Page 223 - Catalogo_antincendio
P. 223
MATERIALE POMPIERISTICO
IDRANTI A COLONNA A NORMA UNI EN 14384
MADE IN ITALY
IDRANTI A COLONNA REALIZZATI SECONDO I CRITERI COSTRUTTIVI DELLA NORMA EUROPEA UNI EN 14384
VERSIONE SEMPLICE MODELLO VERSIONE ROVESCIABILE
Art. Codice DN Tipo Prof. mm Art. Codice
4850 B2010 80 DUE UNI 70 500 4880 B2110
4910 B2040 80 DUE UNI 70 700 4940 B2140
4856 B2016 100 DUE UNI 70 500 4886 B2116
A 4916 B2046 100 DUE UNI 70 700 4946 B2146
4860 B2020 100 DUE UNI 70 + UNI 100 500 4890 B2120
C
4920 B2050 100 DUE UNI 70 + UNI 100 700 4950 B2150
4861 B2021 150 DUE UNI 70 500 4891 B2121
4921 B2051 150 DUE UNI 70 700 4951 B2151
4862 B2022 150 DUE UNI 70 + UNI 100 500 4892 B2122
B 4922 B2052 150 DUE UNI 70 + UNI 100 700 4952 B2152
4863 B2023 150 TRE UNI 70 + UNI 100 500 4893 B2123
4923 B2053 150 TRE UNI 70 + UNI 100 700 4953 B2153
NOTA: Gli idranti in versione semplice sono muniti di dispositivo di manovra pentagonale SET DI GUARNIZIONI COMPLETE DI DADI
e di scarico automatico antigelo che assicura lo svuotamento dell’idrante ad otturatore BULLONI PER IDRANTI
chiuso.
Gli idranti in versione rovesciabile sono muniti di dispositivo di manovra pentagonale
e di scarico automatico antigelo che assicura lo svuotamento dell’idrante ad otturatore
chiuso, e del dispositivo di rottura prestabilita che, in caso di urto accidentale impedisce
la fuoriuscita dell’acqua e consente una facile ed immediata riparazione dell’idrante.
Gli idranti possono essere installati su reti di distribuzione dell’acqua (potabile, non
potabile e filtrata) e sono adatti ad una pressione d’esercizio ammissibile (PFA) di PN
16. Sono realizzati con accurata selezione di materie prime e semilavorati al fine di poter Art. Cod. Tipo
garantire la resistenza alla corrosione e all’invecchiamento; tutti i materiali a contatto con 4986 SG80 Per idranti DN 80
l’acqua sono conformi al D.M. 174/04 come da certificazione da ente esterno. 4987 SG100 Per idranti DN 100
Metodo di costruzione:
Gli idranti soprassuolo sono progettati e costruiti rispettando tutti i requisiti previsti dalla 4988 SG150 Per idranti DN 150
norma UNI EN 14384/06. Tutte le fasi di produzione e di controllo sono eseguite secondo
le procedure e le istruzioni inserite nei “piani di realizzazione prodotto” parte integrante Pos. LEGENDA
del sistema di controllo qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015. Tutti i particolari che 1 Comando di apertura pentagonale
compongono l’idrante sono sottoposti alle prove ed ai controlli previsti nella normativa 2 Attacco di uscita UNI 70 protetta da tappo
UNI EN 14384 e nelle norme in essa richiamate (EN 1074/1 – EN 1074/6). Terminata la 3 Attacco di prelievo UNI 100 protetta da tappo
fase di montaggio l’idrante è sottoposto ai seguenti collaudi: 4 Catenella sicurezza tappo
5 Marcature CE con caratteristiche
• PROVA DI TENUTA E RESISTENZA DEL CORPO ad una pressione di 25 bar con 6 Parte colonnina idrante fuori terra
otturatore aperto.
• PROVA DI TENUTA E RESISTENZA DEL CUNEO ad una pressione di 18 bar con 7 Parte colonnina idrante sotto terra
otturatore chiuso. 8 Flangia UNI EN 1092 per attacco rete idrica
CONFIGURAZIONI AMMISSIBILI DEGLI ATTACCHI DI USCITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN 1484
1
Flangia numero di attacchi conformi alla norma UNI 810 2 2
di connessione Disposizione attacchi di
DN Attacco uscita UNI 70 A1 Attacco Prelievo UNI 100 A2 prelievo e uscita 3
4
80 2 - A1 A1 5
A
2 - A1 A1
100 6
A1 A1
2 1
C
A2
2 - A1 A1
7
B
A1 A1
150 2 1
A2
A1
3 - 8
A1 A1
DN
224